1) PREMESSA
DR.Office è la divisione di CCG S.r.l. che vende e consegna prodotti di
Informatica, cancelleria e cartoleria sul territorio Italiano.
I rapporti commerciali tra la CCG S.r.l. e il cliente sono regolati dalle seguenti
condizioni generali di vendita.
L’inserimento di un ordine on line implica l’accettazione integrale
di tali condizioni
2) TIPOLOGIA CLIENTE
La CCG S.r.l. vende a : persone fisiche, persone giuridiche, enti e comunità.
3) ORDINE MINIMO
Nessun ordine minimo per acquistare sul sito www.droffice.it
4) CONSEGNA
Gli ordini che perverranno entro le 12:00 saranno immediatamente lavorati.
La consegna è prevista entro 24/48h dall’ordine.
I tempi di consegna si riferiscono ai prodotti disponibili in magazzino.
Per gli altri prodotti verrà comunicata la data di consegna via e-mail
e/o via telefono.
5) CONFERMA D’ORDINE
Ogni ordine ricevuto verrà confermato al cliente via e-mail.
6) COSTI DI SPEDIZIONE
Le spedizioni avvengono tramite corriere espresso.
Costo trasporto:
Per ordini fino a 120.00 € + IVA trasporto 5.99 € + IVA
Per ordini verso isole trasporto 6.00 € + IVA
Eventuali condizioni particolari sono visibili nel carrello prima di effettuare
l'ordine
7) PREZZO
Il prezzo del prodotto non è comprensivo di IVA
8) INSTALLAZIONE
L’installazione è esclusa dal prezzo
9) PAGAMENTI
I pagamenti potranno essere effettuati tramite:
-PayPal
Servizio di pagamento tramite carta di credito completamente sicuro e gratuito.
Durante la procedura di pagamento passerete sul sito di Paypal.com che utilizza
la tecnologia SLL che protegge e mantiene anonima la transazione.
Nessuna informazione critica, come il numero di carta di credito, verrà
passata al venditore. Alla fine della transazione riceverete una mail di conferma
dell’avvenuto pagamento.
Non è necessario registrarsi al sito di PayPal.
-Contrassegno
In caso di acquisto in contrassegno, il pagamento dovrà essere eseguito
con denaro contante o assegno di conto corrente per importi fino a 400€,
assegno circolare per importi superiori.
Nulla di più di quanto indicato nell'ordine sarà dovuto da parte
del cliente.
-Bonifico bancario anticipato
Bonifico bancario ANTICIPATO specificando nella causale di versamento il numero
d’ordine rilasciato dal sistema.
Verranno accettati unicamente pagamenti provenienti da conti correnti intestati
al titolare dell'ordine.
Dati del beneficiario:
Banca BNL - ABI 1005 - CAB 03227 CIN G
C/C: 000000006790 intestato a CCG S.R.L.
IBAN: IT04G0100503227000000006790
SWIFT: BIC BNLIITRR
10) RECESSO
RECESSO DEL CLIENTE
Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dalla legge D.Lgs n. 185
del 22/05/1999 che regola la materia dei contratti a distanza, cioè effettuate
al di fuori dei locali commerciali. Tale normativa sancisce il diritto di recesso,
ovvero la possibilità per il consumatore di restituire il prodotto acquistato
e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta.
Sono esclusi dal decreto legislativo i soggetti non classificabili come consumatori,
ovverosia chi agisce per scopi riferibili all'attività professionale
eventualmente svolta, cioè chi effettua un ordine indicando la Partita
IVA per la fattura.
Il Cliente ha diritto di recedere, senza alcuna penalità e senza dover
specificarne il motivo, entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla consegna
(fa fede la data di consegna riportata sulla lettera di vettura del corriere).
Il diritto di recesso si esercita entro il termine previsto con l'invio di una
lettera raccomandata con ricevuta di ritorno e di tutta la merce acquistata
al seguente indirizzo:CCG S.r.l. Via Oderisi da Gubbio, 97-99 - 00146 Roma.
La comunicazione può essere anche anticipata via fax, a condizione che
sia confermata mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno entro le
48 ore successive.
In caso di applicabilità del diritto di recesso il Cliente è tenuto
a restituire a sue spese tutti gli articoli relativi alla fattura così
come gli sono pervenuti e cioè assolutamente nuovi, non usati, completi
di tutte le loro parti e negli imballi originali (buste e confezioni).
L'APERTURA DEI SOFTWARE INFORMATICI SIGILLATI RENDE COMUNQUE INAPPLICABILE IL
DIRITTO DI RECESSO ai sensi dell'art. 5 comma 3 del D.Lgs. 185/99. Per maggiori
informazioni sul software e sulle relative licenze occorre rivolgersi ai produttori
stessi.
La non osservanza di questi principi rende inapplicabile il diritto di recesso.
In caso di applicazione del diritto di recesso, una volta ricevuta la merce,
la CCG S.r.l. provvederà al rimborso dell'intero importo versato dal
cliente, escluse le spese di spedizione, entro il termine di trenta giorni dalla
data in cui la comunicazione è pervenuta tramite le seguenti modalità:
un cambio merce, un bonifico bancario.
Attenzione: In caso il diritto di recesso non sia applicabile, il ritiro della
merce presso la nostra sede sarà a cura del Cliente.
RECESSO DEL FORNITORE
La CCG S.r.l. qualora si trovasse nell'impossibilità di evadere l'ordinazione
richiesta a causa dell 'indisponibilità anche temporanea del prodotto
ordinato, ha la facoltà di recedere dall'accordo di vendita entro 30
giorni dalla data dell'ordinazione fornendo al cliente una semplice comunicazione
motivata, ai sensi dell'art. 6, comma 2 D. Lgs. 185/99.
In tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione
dell'eventuale somma già corrisposta.
11) RESI E SOSTITUZIONI
Il Cliente all'arrivo della merce deve verificare l'integrità e il numero
dei colli. In caso di anomalia deve firmare il documento di trasporto "con
riserva di controllo" evidenziandone il motivo (es.: collo fortemente danneggiato
o collo mancante) ed inviare al nostro servizio clienti una e-mail entro 24
ore dalla ricezione della merce.
In caso di sostituzione per merce non conforme all'ordine la comunicazione deve
essere inoltrata sempre all'indirizzo info@ccgitalia.it entro 30 giorni dalla
data di fattura.
Sarà il nostro servizio clienti a comunicare il numero di autorizzazione
al reso che andrà riportato sia all'esterno del pacco in rientro che
nel documento di trasporto.
Il nostro servizio clienti provvederà altresì ad inviare al cliente
un modulo contenente le informzioni che seguono:
Numero di autorizzazione al reso
Mittente: nome, cognome e indirizzo del Cliente
Destinatario:
Vettore: Corriere che ritirerà il pacco
Motivo della spedizione: sostituzione o reso merce.
12) GARANZIA
Tutti i prodotti commercializzati da CCG S.r.l., ai sensi del DLgs n°24
del 2/2/2002 sono coperti da garanzia per 2 anni dalla consegna contro difetti
di materiale o di fabbricazione.
Il prodotto in garanzia verrà riparato gratuitamente o sostituito secondo
le condizioni indicate dal Produttore.
Per fruire dell'assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare la
fattura (o il DDT) che riceverà insieme ai beni acquistati.
Non sono garantiti i danni provocati da cattivo uso e CCG S.r.l. non si assume
alcuna responsabilità per danni diretti ed indiretti derivanti da tale
cattivo uso.
La garanzia convenzionale del produttore viene fornita secondo le modalità
illustrate nella documentazione presente all'interno della confezione del prodotto.
Se il difetto dovesse risultare non coperto dalla garanzia convenzionale del
produttore, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e
ripristino richiesti dall'Assistenza Autorizzata, nonché i costi di trasporto,
se sostenuti da CCG S.r.l..
La garanzia di 24 mesi ai sensi del del DLgs n. 24/02 si applica al prodotto
che presenti un difetto di conformità, purché lo stesso sia utilizzato
correttamente, nel rispetto della sua destinazione d'uso e di quanto previsto
nella documentazione tecnica allegata. In caso di difetto di conformità,
CCG S.r.l. provvede, senza spese per il Cliente, al ripristino della conformità
del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo,
fino alla risoluzione del contratto.
13) RESPONSABILITA’ SOCIALE
La CCG S.r.l. si attiene alle disposizioni normative e legislative vigenti riguardanti
la responsabilità sociale. Per gli utenti del sito che siano minori o
appartenenti alle categorie più deboli, i soggetti che hanno la patria
potestà o la responsabilità legale degli stessi possono avvalersi
del diritto di recesso secondo le disposizioni vigenti.
14) CONDIZIONI
Le condizioni contenute nel presente documento potranno essere modificate, senza
preavviso alcuno e avranno validità dalla data di pubblicazione nel sito
Internet
15) COMPETENZE
In caso di consumatori italiani si applica la normativa italiana e per quanto
riguarda il foro competente secondo le disposizioni di legge art 12 D.Lgs 50
del 1992 e art 14 D.Lgs 185 del 1999…è competente sempre il giudice
del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, qualunque disposizione
diversa viene considerata clausola vessatoria e non applicabile.
In caso di consumatori stranieri si lascia alle parti la scelta di quale normativa
applicare ( italiana o quella del paese del consumatore ), tenuto sempre fermo
il principio che non si può derogare dalle garanzie minime e in ogni
caso si applica quella più favorevole al consumatore.
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 14 del regolamento UE n.524/2013, si informano i consumatori residenti negli Stati appartenenti all'Unione Europea che per la risoluzione delle controversie relative al presente contratto e ai servizi online offerti da questo sito, vi è la possibilità di ricorrere al procedimento di Online Dispute Resolution (ODR), previsto dalla Commissione Europea, e raggiungibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/.
In ottemperanza a quanto previsto dalla suddetta normativa, si comunica altresì che l'indirizzo di posta elettronica della CCG S.r.l. è info@ccgitalia.it